SISTEMA RIVEL
Terre rinforzate a facciata rinverdita
Il sistema Tenax Rivel consente la realizzazione di terre rinforzate a facciata rinverdita che possono essere impiegate per l’allargamento di pendii, la sistemazione di frane, la realizzazione di rilevati stradali e ferroviari, barriere paramassi, barriere antirumore, argini di contenimento.
Con il sistema Tenax Rivel è possibile realizzare terre rinforzate con inclinazione di facciata fino a 85° con una finitura a prato, con rampicanti o altre essenze, senza l’ausilio del calcestruzzo; grazie alla sua duttilità trova impiego sia nei piccoli lavori privati che nelle grandi opere pubbliche.
La realizzazione delle terre rinforzate è semplice, veloce e non richiede manodopera o mezzi speciali; i materiali sono movimentabili a mano e nella maggior parte dei casi è possibile utilizzare come terreno di riempimento quello esistente in loco, risparmiando quindi sui costi di realizzazione.
La flessibilità del sistema di terre rinforzate Tenax Rivel consente la realizzazione di curve e balze; in questo modo è possibile adattare l’andamento della struttura inserendola armoniosamente nell’ambiente circostante.
Componenti
L’elemento di rinforzo è costituito dalle geogriglie Tenax TT, prodotte per estrusione in HDPE, che interagendo con il terreno ne migliorano le performance meccaniche; la struttura terreno-geogriglia combina la resistenza a compressione del terreno con la resistenza a trazione della geogriglia, creando così un materiale dalle caratteristiche migliorate.
I casseri metallici di facciata, corredati di appositi tiranti, forniscono guida e supporto durante la fase di realizzazione delle terre rinforzate; non hanno funzione strutturale ma sono elementi a perdere.
Le nostre stuoie di facciata proteggono dall’erosione e favoriscono il rinverdimento dell’opera, consentendo la crescita del prato o di altre essenze adatte.
Applicazioni
- Muri di sostegno
- Rilevati stradali e ferroviari
- Barriere paramassi e antirumore
- Landscaping
- Argini di discariche
- Argini di bacini e canali