• Geogriglie tridimensionali per il rinforzo sottofondo stradale Tenax 3D Grids
  • Geogriglie tridimensionali per il rinforzo sottofondo stradale Tenax 3D Grids

3D GRID

Geogriglie tridimensionali per il rinforzo di base

Descrizione

Geogriglie per la riduzione di buche ed ormaie

Le innovative geogriglie tridimensionali 3D GRID sono specificamente studiate per applicazioni stradali e ferroviarie, nelle quali il carico applicato al terreno si sviluppa prevalentemente nella direzione longitudinale dell’opera. Le geogriglie tridimensionali 3D Grid rappresentano un significativo miglioramento rispetto alle tradizionali geogriglie: grazie alla propria tecnologia Tenax è grado di proporre geogriglie con una vera terza dimensione.

Lo spessore dei fili e dei nodi crea un’azione di confinamento laterale, che unita ad una maglia specifica per ogni tipo di suolo massimizza l’interlocking tra terreno e geogriglia; tutto questo si traduce in una performance superiore che consente una migliore distribuzione dei carichi e conseguentemente una riduzione della formazione di buche ed ormaie oltre alla diminuzione dello spessore dello strato di base di strade e ferrovie.

Le geogriglie Tenax 3D Grid sono proposte in 3 tipologie: MS, S e XL.
Si differenziano per la struttura, lo spessore dei fili e la dimensione della maglia in modo da poter essere utilizzate in ogni tipo di terreno.

3D Grid MS

Geogriglie tridimensionali per il rinforzo di base Tenax 3D Grids

Le geogriglie tridimensionali 3D GRID MS sono state sviluppate appositamente per essere utilizzate in presenza di terreni fini e meno addensati (limi, argille, sabbie); sono costituite da una struttura multistrato ad effetto ragnatela atta a formare una fitta rete di giunzioni multiple in grado di assicurare un’elevata interazione con terreni.

3D Grid S

Geogriglie tridimensionali per il rinforzo di base Tenax 3D Grids

Le geogriglie tridimensionali 3D GRID S sono realizzate con un fili longitudinali di spessore superiore e con maglia quadrata di 30 x 30 mm, rendendole ideali per il rinforzo di terreni di medio-piccola pezzatura.

3D Grid XL

Geogriglie tridimensionali per il rinforzo di base Tenax 3D Grids

Le geogriglie tridimensionali 3D GRID XL sono caratterizzate da dimensioni rilevanti in tutte le tre direzioni principali. Le nervature a sezione concava con spessore rilevante e la dimensione delle aperture di 60 x 55 mm consentono un’interazione ottimale con i materiali granulari di grossa pezzatura

Approfondimento

I carichi delle ruote sono distribuiti lungo la direzione longitudinale dell’infrastruttura e possono essere analizzati considerando uno stato di deformazioni piane. Lo stato di sforzo è diretto principalmente in direzione verticale e trasversale all’asse: le tradizionali geogriglie piane, caratterizzate da un comportamento bidirezionale, non sono pensate per applicazioni stradali e ferroviarie.

Le geogriglie tridimensionali Tenax 3D Grid confinano lateralmente il terreno, riducendo lo la deformazione dovuta agli sforzi in direzione trasversale e di conseguenza i cedimenti e la formazione di buche e ormaie.

In collaborazione con il Dipartimento Scienza dei Trasporti dell’Università del Tennessee è stata condotta una vasta campagna di test utilizzando APA (Asphalt Pavementi Analyzer), uno specifico strumento per la valutazione delle pavimentazioni stradali. I risultati confermano che le geogriglie tridimensionali 3D Grid hanno una performance superiore rispetto alle tradizionali geogriglie.

Applicazioni

Schede tecniche

Per richiedere le schede tecniche compilare il form contattaci

Download

Brochure

Tenax 3D Grid PDF

Tenax 3D Grid

Download

Case History

Roma S.Pietro PDF

Roma S.Pietro

Download
Contattaci subito

Connettiti con noi: compila il form e richiedi informazione su nostri servizi e prodotti.


Cerca nel sito