TENWEB
Geocelle a struttura alveolare per il controllo dell'erosione
Descrizione
Le geocelle Tenweb trovano impiego nella protezione delle scarpate soggette a un’azione di erosione profonda che necessita di una importante azione di confinamento del terreno; la struttura a nido d’ape forma una mantellata di celle (disponibili in varie altezze e diametri) ed è realizzata mediante un processo di estrusione in continuo di polietilene (PE).
Le geocelle Tenweb sono facilmente trasportabili, la struttura è apribile a fisarmonica e occupa un minimo ingombro. Una volta posate ed estese alla massima apertura devono essere riempite con terriccio vegetale (oppure ghiaietto o altri tipi di terreno): in questo modo si crea un’azione di confinamento del terreno che impedisce lo scivolamento dello stesso verso valle e blocca i meccanismi di formazione dell’erosione.
Le celle sono collegate tra di loro attraverso giunzioni che hanno un’apertura centrale attraverso la quale può passare l’acqua: in questo modo tutte le celle risultano idraulicamente collegate tra di loro e l’acqua di infiltrazione può scorrere verso il basso senza appesantire la struttura.
Approfondimento
Le geocelle Tenweb sono disponibili con diversi diametri e spessori delle celle: la scelta del prodotto più adatto dipende dall’inclinazione del pendio e dalla natura dei terreni.
Più il terreno sottostante è inclinato e minore dovrà essere il diametro delle celle in modo da aumentare l’azione di confinamento; per terreni con caratteristiche scadenti è necessario aumentare lo spessore delle celle.
Applicazioni
Pendii e rilevati
Strade e ferrovie
Discariche e siti contaminati
Scheda tecnica
Per richiedere le schede tecniche compilare il form contattaci