

Sistema MUR
Sistema per la realizzazione di terre armate
-
DESCRIZIONE
-
UTILIZZO-VANTAGGI
-
MISURE
-
INSTALLAZIONE
-
download
Controllo erosione e rinverdimento
Sistema per la realizzazione di terrazzamenti con facciata rinverdita. Costituito da una rete elettrosaldata piegata a 65°, rinforzata con tiranti per mantenere la geometria, con funzione di guida e supporto, una geogriglia mono-orientata in HDPE e un feltro vegetativo preseminato per il controllo dell’erosione in facciata e per il rinverdimento.
Componenti
Cassero metallico
Tiranti metallici per casseri
Geogriglia Tenax FLEXA
Feltro vegetativo preseminato
Il sistema permette di valorizzare lo spazio in un giardino poco utilizzabile


Applicazioni
- Realizzazione di terrazzamenti per allargamento giardini
- Riprofilatura di pendii inclinati
Caratteristiche
- Possibilità di realizzare terrazzamenti per allargamento giardini
- Facciata rinverdita per un naturale inserimento nell’ambiente
- Possibilità di creare curve per seguire la conformazione del terreno
Vantaggi
- Posa semplice e veloce che non richiede manodopera specializzata
- Nessuna opera in cemento armato
Informazioni commerciali - Casseri
MISURE [m] | COLORE | CODICE | UdV | CONF/UdV | UdV/PALLET | EAN 13 |
---|---|---|---|---|---|---|
0,6 x 3,00 | Metallico | 1A150022 | Pacco | 15 | - | 8002929114723 |
0,6 x 3,00 | Metallico | 1A030251 | Pacco | 30 | - | 8002929114723 |
Informazioni commerciali - Tiranti
MISURE [m] | COLORE | CODICE | UdV | CONF/UdV | UdV/PALLET | EAN 13 |
---|---|---|---|---|---|---|
- | Metallico | 1A150104 | Scatola | 105 | - | 8002929115485 |
Informazioni commerciali - Flexa 2
MISURE [m] | COLORE | CODICE | UdV | UdV/PALLET | EAN 13 |
---|---|---|---|---|---|
2 x 50 | Nero | 1A110463 | Rotolo | 16 | 8002929100016 |
Informazioni commerciali - FVP Scarpata
MISURE [m] | COLORE | CODICE | UdV | UdV/PALLET | EAN 13 |
---|---|---|---|---|---|
1,05 x 90 | Verde | 81815090 | Rotolo | 16 | 8002929115485 |
1 - Preparazione del fondo e posa dei casseri
Dopo aver livellato e compattato il sottofondo, disporre il primo strato di casseri in metallo allineandoli e collegandoli tramite filo di ferro o fascette in plastica.
2 - Posa della geogriglia
Tagliare le geogriglie della lunghezza necessaria (verificare la lunghezza di ancoraggio) e stenderle perpendicolarmente alla superficie del pendio fianco a fianco.
Lasciare una porzione di geogriglia in eccesso (circa 1.5 m) ripiegata sul fronte esterno del cassero.
3 - Posa del feltro vegetativo e dei tiranti
Sistemare e assicurare il feltro vegetativo preseminato Tenax FVP tra la geogriglia e il cassero al fine di prevenire la fuoriuscita di materiale di riempimento dal fronte.
Posizionare i tiranti di ancoraggio per fissare la geometria dei casseri secondo l’inclinazione prevista.
In alternativa è possibile applicare in facciata una stuoia in paglia e cocco tipo Tenax ECOMAT o una rete in juta tipo Tenax GEOJUTA.
4 - Posizionare il terreno di riempimento
Distribuire il materiale di riempimento partendo dalla zona frontale e procedendo con la distribuzione su tutta la lunghezza della geogriglia, realizzando strati da 30 cm.
Procedere compattando il primo strato di terreno.
5 - Compattazione del materiale di riempimento
Posizionare il terreno di riempimento fino a livello del cassero e procedere compattando usando idonei rulli compattatori e mantenendo una distanza minima di 1.5 m dal fronte del pendio.
In prossimità della facciata, procedere con la compattazione utilizzando un compattatore più leggero (piastra vibrante con massa complessiva inferiore a 1000 kg).
6 - Completamento e strati successivi
Risvoltare la parte in esubero, della geogriglia lasciata precedentemente al di là del cassero, ancorando l’estremità libera con dei chiodi a U.
Ripetere le operazioni descritte fino al raggiungimento della quota di progetto.