Semplice ed intuitiva, puoi farla tu stesso!

l’installazione di un prato sintetico TENAX è piuttosto facile ed intuitiva; può essere effettuata autonomamente per le piccole superfici come terrazzi e balconi, mentre si consiglia di rivolgersi a un professionista (giardiniere) per i lavori più complessi come giardini e copertura di vaste aree pubbliche o private.

TENAX ha realizzato un video tutorial e delle semplici guide che spiegano passo passo tutte le fasi necessarie per una corretta installazione del tuo prato, distinguendo la posa su terreno da quella su pavimentazione.

Preparazione del sottofondo – Installazione su terreno

1. Eliminare la vegetazione

1. Eliminare la vegetazione

Per iniziare bisogna eliminare la vegetazione esistente rivoltando la terra assicurandosi di rimuovere le radici e le zolle, in alternativa si può utilizzare un diserbante comune.

2. Livellare la superficie

2. Livellare la superficie

Rastrellare e livellare la superficie interessata rullando il terreno dopo averlo bagnato, per renderlo morbido, fino ad ottenere un piano d’appoggio omogeneo e compatto.

3. Srotolare il telo antiradice

3. Srotolare il telo antiradice

Srotolare un telo antiradice permeabile (tipo Tenax FULL COVER) come strato di separazione, dopodichè sovrapporre i rotoli adiacenti di circa 5 cm e se necessario ancorare il telo al suolo.

4. Assicurare un buon drenaggio

4. Assicurare un buon drenaggio

In situazioni particolari, dove è necessario assicurarsi che ci sia un perfetto drenaggio dell’acqua, stendere sopra al telo antiradice uno strato composito drenante.

Preparazione del sottofondo – Installazione su pavimento

1. Pulizia della superficie

1. Pulizia della superficie

Pulire accuratamente la superficie da ricoprire per garantire una installazione corretta del prato sintetico.

2. Realizzare lo strato drenante

2. Realizzare lo strato drenante

Se la pavimentazione è impermeabile come per sempio nel caso di piastrelle o marmo, stendere un tessuto non tessuto (tipo Tenax TS1) o un composito drenante per favorire il deflusso dell’acqua.

Posa in opera – Stesura del prato

1. Copertura della superficie

1. Copertura della superficie

Srotolare i rotoli di prato sintetico, affiancandoli in modo da coprire tutta la superficie, cercando di ridurre al minimo il numero di tagli e giunti.

Il manto deve essere tagliato sulla membrana nera sottostante con un cutter affilato, senza premere eccessivamente ma effettuando più passaggi.

2. Fissare i bordi laterali

2. Fissare i bordi laterali

Sul pavimento bisogna fissare i bordi laterali dei rotoli con tenax MAT DUO*, mentre su terreno procedere al fissaggio dei bordi tramite chiodi a testa piana disposti ogni 50 cm.

*Solo se strettamente necessario, in caso di rimozione infatti, tale soluzione potrebbe lasciare dei residui.

3. Giunzione dei rotoli

3. Giunzione dei rotoli

Per giuntare due rotoli, bisogna affiancare i teli verificando la stessa direzione delle fibre ed il perfetto accostamento. Rivoltare i bordi e procedere con la stesura del nastro adesivo Tenax MAT SEAL (o striscia di tessuto non tessuto MAT STRIPE sul quale apporre poi un collante poliuretanico), infine ridistendere i bordi.

4. Intaso con sabbia

4. Intaso con sabbia

Attendere 24 ore di asciugatura e distribuire della sabbia utilizzando uno spazzolone a setole dure e facendo penetrare la sabbia a fondo.

La sabbia rende i prati più belli migliorandone l’impatto estetico (mantiene i fili più diritti), aumentandone la durata e trattenendo l’umidità (diminuisce il surriscaldamento).

La sabbia inoltre, contribuisce ulteriormente a mascherare i giunti tra un rotolo e l’altro la cui visibilità può comunque essere limitata con una corretta posa (seguire lo stresso verso del pelo nella posa dei diversi rotoli) e dall’altezza (nei prodotti con pelo più alto è praticamente invisibile).

Contattaci subito

Connettiti con noi: compila il form e richiedi informazione su nostri servizi e prodotti.


Cerca nel sito